Autore: fondazione

Ruggero Savinio, alle frontiere del Tempo

Ruggero Savinio, scomparso nella notte del 1° gennaio scorso all’età di novant’anni, è stato uno dei maggiori pittori italiani degli ultimi decenni e un intellettuale di incisiva raffinatezza che, nella sua elegante e penetrante qualità di scrittore e di critico ha proseguito, in modo del tutto personale, la grande tradizione della sua famiglia.

Leggi

Due mostre italiane nel centenario del Surrealismo: de Chirico e altri problemi Giorgio de Chirico: 1924, Torino (Fondazione Accorsi-Ometto); Il Surrealismo e l’Italia, Mamiano di Traversetolo (Fondazione Magnani Rocca)

Il 1924 è stato l’anno del centenario del Surrealismo. Ovviamente Giorgio de Chirico è stato di diritto uno degli ospiti d’onore, talvolta anche un po’ la statua del Commendatore, di tutte le iniziative relative: moltissime nel mondo, come è ovvio.

Vogliamo però accennare qui solo a due mostre, tenutesi in Italia: dove ci si sarebbe aspettati, rispetto ad altri Paesi, un’attenzione più speciale per l’artista che fu l’ispiratore, la musa inquietante, dell’intero movimento.

Leggi