La casa di Giorgio de Chirico è situata a Roma al n° 31 di Piazza di Spagna. L’artista vi si stabilisce nel 1948 all’età di sessant’anni dopo una vita di spostamenti con soggiorni in diverse città Europee e una permanenza significativa a New York (1936-1938). Vivrà e lavorerà gli ultimi trent’anni della sua vita nell’appartamento-studio a tre piani, oggi visitabile.
La collezione della Fondazione include oltre 600 opere di Giorgio de Chirico tra cui dipinti, sculture, disegni, acquerelli, litografie e costumi teatrali. Il nucleo è ulteriormente arricchito da un insieme di pubblicazioni originali illustrati dall’artista, tra cui Calligrammes (1930), Mythologie (1934) e L’Apocalisse (1941).
Martedì 6 giugno 2023
ore 18:00 – ore 19:00
MAXXI, sala Carlo Scarpa
Ingresso libero
Oltre 500 volumi, tra cataloghi di mostre personali e collettive, saggi, monografie e periodici